Silos in vetroresina per l’agricoltura: l’esperienza dello storico Mulino Angelica di Modica (RG) che ha scelto i modelli imbullonati verticali di Eurosilos Sirp, forniti e installati dal rivenditore ufficiale Effeci Group, per stoccare i grani antichi pronti per la lavorazione.

Storia di una collaborazione vincente, quella tra Effeci Group ed Eurosilos Sirp, che porta sul territorio siciliano le migliori soluzioni per la conservazione di cereali, mangimi, latte in polvere e altri materiali a uso agricolo e zootecnico. Parliamo di silos in vetroresina, tanto resistenti quanto leggeri da movimentare e installare, dotati di ottime proprietà meccaniche e termiche. Inoltre, di coclee rigide e flessibili per una gestione ottimale di carico/scarico e trasporto di qualsiasi sostanza granulata, pellettata o sfarinata e di altre proposte innovative per facilitare le attività quotidiane di agricoltori e allevatori.

Un sistema di proposte combinabili e personalizzabili che arricchisce l’offerta del rivenditore di Alcamo (TP) specializzato in impianti di stoccaggio per cereali e attrezzature zootecniche. “La forza di Effeci è nella flessibilità – spiega la titolare Erika Gnali, che gestisce l’azienda con il supporto del marito Felice Cammara-, ascoltiamo le esigenze del cliente e gli proponiamo la soluzione più adatta come efficacia e rapporto qualità/prezzo. Siamo presenti in tutta la Sicilia, ma anche in Calabria e in altre regioni meridionali, rappresentando le migliori aziende del settore”. Tra queste, appunto, c’è Eurosilos Sirp, recentemente protagonista di un’interessante installazione presso il “Mulino Angelica” di Modica.

Silos per conservare il grano

Da storica azienda di famiglia a realtà moderna, ma fortemente ancorata alla tradizione, il mulino è gestito da Giuseppe e Maria Angelica che, insieme ai figli, hanno voluto compiere un ulteriore salto di qualità. Oggi, infatti, l’impianto artigianale per la molitura a pietra degli antichi grani siciliani, già unico nel suo Nei nostri silos, il tuo lavoroSilos in vetroresina per l’agricoltura: l’esperienza dello storico Mulino Angelica di Modica (RG) che ha scelto i modelli imbullonati verticali di Eurosilos Sirp, forniti e installati dal rivenditore ufficiale Effeci Group, per stoccare i grani antichi pronti per la lavorazione qualità. Oggi, infatti, l’impianto artigianale per la molitura a pietra degli antichi grani siciliani, già unico nel suo genere, ospita anche un laboratorio dove si effettuano test sulla tracciabilità della filiera. Alla base delle farine naturali e genuine, dunque, c’è un’accurata selezione della materia prima. Ma la qualità del cereale non basta se non viene accompagnata dalla corretta conservazione del grano duro e tenero per la successiva attività di trasformazione.

Ad assicurare questo aspetto, l’impianto realizzato da Effeci con silos in vetroresina di Eurosilos Sirp. Una batteria composta da 12 silos imbullonati verticali da 20 mc, ideali per insilare tutte le tipologie di grano antico trattate dal mulino, accompagnata da una coclea carrellata bialbero da 10 metri con un diametro di 150 mm. “La famiglia Angelica era in cerca della tecnologia più adatta a stoccare circa 2000 quintali di grani antichi di diverse tipologie – aggiunge Erika -. Vista la capacità non elevata, i silos in vetroresina rappresentavano la soluzione più efficace, anche in virtù delle proprietà di isolamento termico tipiche di questo materiale. La vetroresina garantisce infatti la perfetta conservazione e l’inalterabilità delle caratteristiche fisiche e chimiche delle sostanze stoccate. La proposta risultava conveniente sia per gli standard di qualità richiesti dal settore sia per i minori costi legati a opere civili e futura manutenzione”. Una volta selezionati i modelli e raccolti tutti i componenti, l’impianto del Mulino Angelica è stato montato dallo staff di Effeci in soli due giorni.

Proposta completa per agricoltura e zootecnia

L’esperienza ragusana ci ha condotto all’applicazione dei silos e delle coclee di Eurosilos Sirp in una particolare nicchia di mercato, quella della particolare nicchia di mercato, quella della lavorazione dei grani antichi. Tuttavia, le soluzioni dell’azienda bresciana, interamente progettate e realizzate dal 1972 nella sede di Isorella (BS), coprono ogni possibile esigenza di agricoltori e allevatori. Ai silos in vetroresina, in diversi modelli,  dimensioni e capacità, si aggiungono infatti i molteplici sistemi di trasportatori a coclea rigida e flessibile, la
praticità dei feedbox e delle tramogge da carico con coperchio per la conservazione del mangime sfuso, le
cisterne carrellate per il carico dei silos, le cisterne per liquidi e una serie di box e igloo per i vitelli. Questi ultimi, in particolare, sono sempre più diffusi in quanto garantiscono, grazie alle proprietà termiche della vetroresina, la massima resistenza ai raggi ultravioletti e il mantenimento di una temperatura ideale in ogni condizione climatica. Evitando dunque condensa e cattiva ventilazione e assicurando il
benessere e la salute dell’animale.
Tutti i prodotti sono conformi alle normative di riferimento per la lavorazione della vetroresina:
– D.M. 01/14/2008 (technical standards for construction)
– UNI EN 1993-1-1:2014 Eurocode 3 (steel structure design)
– Norma Europea EN 1090-1:2009 + A1:2011
– Certificato di conformità di controllo di produzione in fabbrica
nr 1372-CPR-2089

A garantire ulteriore robustezza e durata nel tempo, la zincatura a caldo delle gambe dei silos, delle coclee e degli altri accessori a catalogo nella grande vasca di Zincatura Bresciana, azienda che insieme a Eurosilos Sirp opera nell’ambito del Gruppo Telefri. Ricerca e selezione di materiali, sviluppo di nuove tecnologie e test di laboratorio garantiscono infine la qualità dei prodotti.

Hai un’azienda agricola o un allevamento e desideri più informazioni sugli impianti con silos in vetroresina? Visita www.effecigroup.it