Esportiamo sicurezza e garanzie in agricoltura in più di 20 paesi nel mondo

Le previsioni meteo: in arrivo le temute gelate tardive anche al sud.

Le atipiche temperature registrate nei mesi scorsi, dovuti ai cambiamenti climatici in atto, hanno favorito la precoce germogliazione e fioritura delle coltivazioni su molte zone della penisola.

Con il repentino abbassamento delle temperature dell’aria, registrate in questi ultimi giorni, la formazione di gelate, come dai dettagli di previsione, è una certezza.

Si corre, pertanto, ai ripari per evitare danni connessi allo stadio fenologico e nutritivo delle piante e il concreto rischio di vedere vanificata, in una sola notte, il frutto del lavoro di una intera stagione.

Il problema delle gelate primaverili in agricoltura negli areali italiani, non è una novità, tuttavia, con l’aumento delle temperature medie, le stesse sono divenute, negli ultimi anni, potenzialmente più dannose, con una frequenza attuale stimata, secondo i dati raccolti con un evento critico ogni 2 anni.

Queste si presentano con primavere precoci caratterizzate da fenomeni di bassa umidità relativa, che favoriscono nelle piante il rilascio dell’acqua contenuta all’interno dei tessuti, la quale con temperature sotto 0°C si congela non consentendo alle cellule vegetali di riassorbirla decretandone conseguentemente la morte.

Gli effetti di tali eventi manifestatisi da Nord a Sud della penisola, causa della riduzione della produzione agricola che oscilla in alcune coltivazioni tra del 50 e il 70%, sono affrontabili efficacemente dai ventilatori antigelo.

GENER propone nel top di gamma un ventilatore antigelo composto da una torre fissa in acciaio zincato a caldo alta 10,50Mt, un’elica in fibra di vetro da 6,00Mt e una cabina motore con quattro sportelli di ispezione e manutenzione – dotati di serrature – allarmati (con sirena), all’interno della quale è alloggiato anche il serbatoio da 450 litri.

La macchina è dotata da innovative applicazioni tecnologiche dell’Industria 4.0, che consentono la trasmissione digitale all’agricoltore dei parametri rilevati in campo (vento – temperatura al suolo e a 10 metri di altezza – tentativo di scasso – parametri di funzionamento ventilatore), facilitando e affiancando gli agricoltori nell’ impegno costante del lavoro quotidiano fornendo loro un supporto reale ed efficace nei processi di coltivazione e produzione.

In presenza delle temute gelate da avvezione, innescate dall’arrivo improvviso di aria gelida dai quadranti settentrionali che spingono le temperature al di sotto lo 0°C, GENER propone, in abbinamento ai ventilatori, dei bruciatori in grado di generare un’inversione termica forzata attraverso 3 stadi potenza, azionabili in base all’intensità del gelo, garantendo al terzo step 1.600.000 cal/h.

 

visita il sito