Le gelate tardive primaverili si verificano a seguito di un abbassamento repentino della temperatura dell’aria al di sotto dello zero in prossimità del suolo causando alle coltivazioni danni di diversa entità i quali sono strettamente connessi allo stadio fenologico e nutritivo della pianta. Negli ultimi anni, a seguito dei cambiamenti climatici in atto, si è assistito all’intensificarsi di tale fenomeno con gravi danni alle coltivazioni dal nord al sud della Penisola.
Per proteggere le colture dalle le gelate tardive, che interrompono il regolare ciclo di fioritura e quindi il processo di fruttificazione, GENER propone una vasta gamma dei ventilatori antigelo, in grado di proteggere le coltivazioni.
Non sempre, tuttavia, l’agricoltore può procedere con l’installazione di ventilatori antigelo poiché non di rado si verifica che l’appezzamento ricada in zona soggetta a vincolo paesaggistico o archeologico e pertanto questo rende impossibile la realizzazione delle fondazioni.
Per tali condizioni GENER ha ideato un ventilatore antigelo mobile in grado di garantire una copertura da 5,5 ha.
Il ventilatore è equipaggiato con motori certificati STAGE V come espressamente richiesto dalla direttiva europea. È composto da un rimorchio omologato su cui è fissata la torre ribaltabile, per consentirne il traino su strada, e una cabina motore con quattro sportelli d’ispezione con serratura e sensori d’allarme collegati ad una sirena. La cabina alloggia un serbatoio carburante di 450 litri.
La macchina si aziona automaticamente al verificarsi delle condizioni di temperatura e vento ideali alla formazione delle gelate e si spegne al cessare di queste condizioni. Questi automatismi, oltre alla praticità d’utilizzo, riducono drasticamente il consumo di carburante e quindi le emissioni in atmosfera. La macchina è gestibile da remoto attraverso applicazione per smartphone e web.
Anche questo modello mobile si può accoppiare al bruciatore GENER contro le temute gelate da avvezione. Queste sono provocate dall’arrivo improvviso di aria gelida dai quadranti settentrionali che spingono le temperature molto sotto lo 0°C.
Il bruciatore è alimentato a gasolio ed è realizzato in acciaio da 8mm di spessore resistente ad una temperatura di 500°C secondo certificazione PG355. E’ in grado di produrre alla massima potenza fino ad 1.600.000 cal/h.
Per saperne di più visita il sito
Leave A Comment