NITRO – Storie siciliane dal 1920
visita il nostro sito
visita il nostro sito
visita il sito
seguici su Facebook
visita il sito
A cura di Bartolo GIGLIO Il quadro dell’agricoltura siciliana è sicuramente di fronte ad un veloce processo di cambiamento. Al solito, riuscire a leggere i mutamenti prima che accadono da alle aziende significativi vantaggi competitivi. Diminuisce nelle famiglie rurali siciliane la capacità di garantire l’avvicendamento generazionale nella gestione delle aziende, piccole o grandi che siano.
TRINCIATURA SOSTENIBILE PERCHE’? -Assorbimenti di Potenza ridotti del 50% - Consumi ridotti del 50% EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA PER ETTARO RIDOTTE DEL 70% RISPARMI ECONOMICI: - Gasolio trattore oltre il 50% in meno - Manutenzione ridottissima (praticamente solo verifica livello dell’olio nel moltiplicatore) LAVORO SU PIETRA E SCOGLIO FISSO CONTINUATIVO Le nostre trincia a catene